Verso La Garfagnana

Oggi sono andata in Garfagnana per far pulire il mio farro monococco. Queste foto vi mostrano tutte le fasi della lavorazione.

Ecco il piatto di farro monococco cucinato! E’ buonissimo, basta cuocerlo in acqua salata (che bolle) per 12 minuti…un po’ come la pasta. Poi si scola e si condisce con tutto quello che preferite. Io oggi ho stufato in padella zucca e zucchine con acqua, olio e sale aromatizzato. Il farro monococco ha il vantaggio non solo di esser un grano antico povero di glutine, ma anche di dare un grande senso di sazietà. Per diverse ore non si ha il senso di fame, ma si ha molta energia. Provatelo!!!!

Articoli simili