Na Zdravje ( Cin Cin )!!!
Na zdravje in sloveno significa Cin Cin! Questa esclamazione è d’obbligo con le temperature con cui dobbiamo lottare in questi giorni in cui la temperatura è spesso sotto lo zero ( e la grappa al miele scalda!!!) Stamattina mi sono trasferita a Lukovica per visitare la sede della Associazione degli Apicoltori Sloveni che associa 200 società apistiche. Qui ho partecipato alla presentazione delle attività dell’Associazione e ad una lezione del prof. Franc Sivic sui metodi ecologici di lotta alla varroa. Resto colpita dal fatto che il prof. Sivic ha, come me, una formazione forestale e ha viaggiato in tutta Europa per imparare le varie tecniche di apicoltura ( Mamma, vedi che serve a qualcosa andare in giro !!!).
Assolutamente da copiare è l’importanza che danno all’apicoltura a scuola. I bambini, già alla scuola dell’infanzia assistono a lezioni di apicoltura. Negli ultimi 30 anni infatti sono stati costruiti 170 apiari didattici presso le scuole elementari e medie della Slovenia. Sono 2600 gli alunni che ogni anno frequentano corsi di apicoltura!
Oggi pomeriggio ci siamo spostati a Gorenjska nell’alta Carniola per conoscere Tomas Koki titolare della Casa dell’apicoltura e le tecniche che utilizza sugli alveari fissi e trsportabili. Qui abbiamo avuto notizie sulle piante mellifere che crescono nella regione e avremmo voluto assaggiare il pregiato miele alla barbabietola, prodotto tipico dell’azienda…ma purtroppo era terminato!!!! Ne avevo tanto sentito parlare e mi è dispiaciuto molto non averlo potuto assaggiare!! In tutta la Gorenjska, gli apicoltori sono molto cordiali: invitano i turisti a entrare nelle loro fattorie per osservarli al lavoro, seguire gli sciami di api selvatiche, passeggiare nel verde, degustare prodotti a base di miele e assaggiare ricette dell’api-cuisine.
Vi saluto!!! Baci e na zdravje a tutti!