Agriacademy Ismea: Agricoltura 4.0

Agriacademy Ismea: Agricoltura 4.0

Sono stata selezionata per partecipare ad Agriacademy Ismea, un programma di alta formazione che ha coinvolto 206 giovani agricoltori provenienti da tutta Italia ( di cui solo 27 donne!!!) che si è tenuto a  Palazzo  di Varignana (BO). Eccomi qui con alcuni degli imprenditori agricoli selezionati con cui ho fatto subito amicizia: Andrea degli Esposti,…

Che Ne Sai Tu Di Un Campo Di Grano…

Che Ne Sai Tu Di Un Campo Di Grano…

Alcune foto scattate nei miei campi di grano! Tanta energia, tanta apprensione ( paura di grandinate ) e tanta curiosità….non vedo l’ora di sapere come andrà il raccolto. Ringrazio l’agronomo Simone Bertani che monitora tutto e il Consorzio Agrario di Castelnovo Monti per il supporto!!! Questo luogo deve essere proprio speciale se riesce a tirar…

La Notte Di San Giovanni

La Notte Di San Giovanni

La notte tra il 23 e il 24 giugno viene chiamata la notte di San Giovanni o delle streghe. Un tempo si raccoglievano fiori spontanei ed erbe aromatiche per preparare l’acqua di San Giovanni. Occorre mettere le erbe e i fiori raccolti in una bacinella piena di acqua ( meglio piovana) che deve poi rimanere…

Non Braccia, Ma Cervelli Per Lavorare La Terra

Non Braccia, Ma Cervelli Per Lavorare La Terra

Queste le parole di Vincenzo Gesmundo, segretario generale di Coldiretti, all’inaugurazione del Villaggio Contadino di Torino. L’agricoltura di oggi, per crescere, ha bisogno di giovani preparati, che usano le loro conoscenze per gestire al meglio un’impresa agricola. Le braccia non bastano! Sono rimasta molto colpita dall’accoglienza che la città di Torino ha riservato al mondo…

Ogni Cosa E’ Illuminata

Ogni Cosa E’ Illuminata

La luce di oggi illumina i miei fiori di lavanda. Il sole diffonde il loro profumo! Sono felice e oggi continuerò a lavorare con tanta carica perché le piantine sono vive, stanno bene e i fiori sono sbocciati! Il profumo è pazzesco…peccato non sia riuscita a fotografare un’ape sui fiori, ma vi posso assicurare che…

Centomila Volte Grazie

Centomila Volte Grazie

Mentre la scrivevo ero molto scettica, per un sacco di motivi!!!! Mi venivano alla mente le parole che fin da piccola  ( non tanto tempo fa ) mi ripetevano i miei genitori: NON FIDARTI DEGLI SCONOSCIUTI!!! …e questa è una di quelle frasi che ti rimane dentro e a cui non puoi non pensare. Eppure…

SI PIANTA!!!!

SI PIANTA!!!!

toccare con mano quanto sia difficile lavorare la terra e…..quanta sia la mia inesperienza!!! Innanzi tutto non pensavo fosse così difficile preparare il terreno!!!! Dopo la quadrettatura ( e non è facile in campi su dislivelli ) occorre preparare i filari di terra ( nel frattempo è piovuto…poi piovuto …poi ancora piovuto !). Poi bisogna…

Giornata Mondiale Delle Api

Giornata Mondiale Delle Api

delle api: ben il 76% del cibo che mangiamo lo dobbiamo alla loro impollinazione! Un lavoro, quello delle api, continuamente minacciato da inquinamento, pesticidi, cambiamenti climatici o malattie. Sono passati ormai molti anni da quando Albert Einsten aveva affermato :«Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita». Tanti…

Cibus 2018

Cibus 2018

Oggi sono stata invitata a Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione che anche quest’anno si conferma come l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano. Il salone resterà aperto dal 7 al 10 maggio presso le Fiere di Parma. Ci sono andata con Coldiretti Donne Impresa e  in particolare come referente della collina reggiana. Infatti le donne socie di…